Cambiamento climatico e sostenibilità ambientale: tre sessioni in diretta streaming per discuterne
Durante il consueto appuntamento, quest’anno in modalità online a causa dell’emergenza sanitaria, oltre 500 eTwinner da 44 Paesi saranno chiamati a ideare e condividere con esperti e colleghi nuovi approcci e metodologie innovative per l’ambiente. L’obiettivo è di stabilire e alimentare connessioni e scambiare esperienze. Ciò per creare un cambiamento positivo attraverso la community europea per i gemellaggi elettronici
La realtà di eTwinning
Da 15 anni, eTwinning sostiene attivamente l’impegno degli insegnanti attraverso le tante risorse disponibili nella community. Questa oggi conta più di 800mila insegnanti e 200mila scuole in tutta Europa. Con eTwinning gli insegnanti possono, ad esempio, creare progetti sostenibili ispirati alle idee e alle risorse rese disponibili in kit dedicati. Oppure, ancora, condividere la pratica pedagogica nei gruppi attivi sulla piattaforma e dedicati al tema.
La Conferenza europea 2020 invita gli eTwinner a condividere gli sforzi e le lezioni apprese per creare cittadini consapevoli e scuole sostenibili per l’ambiente.
Con una scelta di oltre 40 workshop condotti da esperti internazionali sull’innovazione didattica, i partecipanti saranno incoraggiati a integrare il tema della sostenibilità ambientale nei loro programmi e nelle aule. Ma anche a portare avanti azioni creative e concrete con i loro studenti e usare eTwinning come strumento per abilitare l’azione e il cambiamento.
Gli appuntamenti per la diretta
La partecipazione all’evento è riservata ai docenti eTwinning selezionati dalle rispettive Unità nazionali. È prevista comunque una diretta streaming aperta a tutti di queste 3 sessioni del programma:
- 22 ottobre, ore 17.30 – 19.00
Cerimonia di premiazione dei Premi europei 2020 - 23 ottobre, ore 10.00 – 10.30
Sessione plenaria con introduzione di Mariya Gabriel, European Commissioner for Innovation, Research, Culture, Education and Youth Gabriel e, a seguire, Clara De La Torre, Deputy Director General DG CLIMA, EC - 23 ottobre, ore 10.30 – 11.15
Sessione plenaria con Keynote speech su Teaching through a pandemic: is there still room for project-based learning? di Koen Timmers, docente vincitore del Global Teacher Prize 2017 e finalista nel 2018.