“Il recupero degli apprendimenti ci sarà”- Scuola
Scuola, ministero “Il recupero degli apprendimenti ci sarà”

“Il recupero degli apprendimenti ci sarà”- Scuola

Recupero degli apprendimenti partirà ai primi di settembre

 

Nessun allarme. Il ministero dell’Istruzione garantisce che il recupero degli apprendimenti ci sarà.

Comincerà dai primi di settembre. In alcuni casi in presenza, in altri, per il secondo grado, a distanza, a seconda dell’autonoma scelta delle singole scuole.

Proseguirà anche durante i prossimi mesi, così come previsto dalle norme che regolano il nuovo anno scolastico, che sono il frutto della gestione del periodo di emergenza sanitaria vissuto dal Paese. 
La precisazione si rende necessaria a causa di titoli di stampa che lasciano presagire il contrario.

Il recupero degli apprendimenti non è “un mero adempimento formale”, ma nasce dalla “necessità di garantire l’eventuale riallineamento degli apprendimenti” dato il particolare anno scolastico vissuto da marzo a giugno dagli alunni.
Lo sforzo compiuto lo scorso anno scolastico è stato considerevole ed è stata data una pronta risposta alla necessità di garantire, seppure in una situazione drammatica, il diritto all’istruzione. Ora, sostiene il ministero dell’Istruzione, si tratta di recuperare ciò che si è inevitabilmente perso.
I corsi ci saranno, dunque, malgrado le minacce di diffida. 

Non si può turbare il sereno avvio dell’anno scolastico già caratterizzato da numerose novità dovute all’emergenza sanitaria.

Recupero degli apprendimenti. Ok del Ministero dell’Istruzione

About Sarah Mameli

La mia più grande passione è la musica e studio flauto traverso da quando ero piccola. Dopo gli studi presso il Liceo Classico "G. Asproni" di Nuoro ho intrapreso il percorso universitario presso il corso di laurea in Beni Culturali e Spettacolo e presso il Conservatorio di Musica di Cagliari.

Controlla anche

Monumenti Aperti 2025 spalanca le porte di 800 meraviglie

  L’edizione 2025 di Monumenti Aperti promette un’immersione profonda nel cuore pulsante della cultura italiana, …