Sabato il duo composto da Veronica Granatiero e Luciano Pompilio chiude I tramonti di Porto Flavia
Chiusura di sipario sabato 22 agosto davanti allo spettacolare scenario dell’ex miniera di Porto Flavia, a Iglesias, per I Tramonti di Porto Flavia.
Alle 20,30 sale sul palco il duo di caratura internazionale formato dal soprano Veronica Granatiero e dal chitarrista Luciano Pompilio, che proporrà un concerto dal titolo “Las lagrimas de amor y popular anime”.
Il linguaggio universale dell’amore, della passione, dell’amicizia e della saggezza popolare, declinato nei secoli e negli stili, dal Barocco al belcanto, dalla samba al verismo. Ritmi e sonorità differenti plasmati da strumenti eclettici come la voce e la chitarra, che ben si piegano al canto sincopato o sillabico di Almeida.
I Tramonti di Porto Flavia
Un’esperienza sorprendente attraverso la musica calda del Mediterraneo e del Sud America.
In collaborazione con il Consorzio turistico dell’Iglesiente prima del concerto chi volesse potrà fare una visita all’ex sito minerario a un prezzo speciale riservato al pubblico della rassegna (per prenotazioni tel. 0781 274507 o 348 317 8065).
I Tramonti di Porto Flavia è realizzato sotto la direzione artistica del bandoneonista e compositore Fabio Furìa, come anteprima del XXII Festival di musica da camera in programma in autunno a Iglesias.
Pertanto, la serata è organizzata nel rispetto di tutte le prescrizioni imposte per il contenimento del covid 19. Per partecipare è quindi necesssaria la prenotazione che può essere fatta scrivendo a infoantonstadler@gmail.com o chiamando al numero 342 580 5156.
Costo del biglietto: €15,00. Biglietto bambini sotto i 12 anni: €5,00.
Per l’arrivo a Porto Flavia è disponibile da Iglesias un servizio di bus navetta.
In collaborazione con: Consorzio Turistico per l’Iglesiente.
I protagonisti
Veronica Granatiero. Nata nel 1988, inizia giovanissima lo studio del canto e consegue nell’anno 2014 il Diploma con Lode in Canto Lirico presso il “Conservatorio Umberto Giordano” di Foggia sotto la guida del Mezzosoprano Angela Bonfitto. Nel Giugno 2015 consegue il Master di Alta Formazione dell’Università di Bologna in “Vocologia Artistica” sotto la docenza dei Dottori in Foniatria Franco Fussi e Silvia Magnani.
E’ vincitrice del Primo Premio al 14° Concorso Internazionale di Canto Lirico “Luigi Zanuccoli”, del Primo Premio al Concorso Internazionale per cantanti lirici “Cengio in Lirica 2016”.
“Le Nozze di Figaro”
E’ la Contessa di Almaviva ne “Le Nozze di Figaro” di W. A. Mozart all’ Opera Nice Cotè d’Azur e ad Anthea Antipolis Theatre a Nizza ed Antibes in Francia, sotto la direzione del M° György G. Ráth e la regia di Daniel Benoin.
I prossimi impegni la vedranno impegnata nel Novembre 2018 nel debutto di Gilda in forma di concerto a Mosca presso il Moscow International Performing Art Center, a Dicembre nel ruolo di Eileen Sherwood del musical “A Beautiful Town” di Leonard Bernstein e nel ruolo di Zerlina nel “Don Giovanni” di W.A. Mozart nei Teatri dell’Opera di Nizza ed Antibes.
Particolarmente attenta anche al repertorio cameristico, Veronica canta in duo con il chitarrista Luciano Pompilio (1°Premio Concorso Montelimar), eseguendo musiche di Giuliani, Rodrigo, De Falla etc, in tournèe in tutta Europa, nell’estate 2018 tra gli impegni più importanti saranno ospiti nel prestigioso “Iserlohn Guitar Festival 2018” in Germania e “Halbturner Schlosskonzerte” in Vienna.
Studia attualmente con il Soprano Francesca Patanè.
Luciano Pompilio
Luciano Pompilio. Si diploma in chitarra classica nel 1990 presso il Conservatorio “U. Giordano” di Foggia, con il massimo dei voti. Parallelamente studia musicologia presso l’Università di Lettere e Filosofia di Bologna conseguendo la Laurea D.A.M.S. con l’analisi del Nocturnal di Britten in Semiologia della Musica.
Dopo importanti esperienze solistiche e con varie formazioni, si è unito in duo con Giuseppe Caputo imponendosi all’attenzione della stampa e degli addetti ai lavori vincendo in questa formazione 25 concorsi con 15 primi premi assoluti, tra i quali spicca il concorso di Montelimar (Francia), il concorso più importante al mondo per duo di chitarra.
Ha inciso 8 CD. L’ultimo cd “Tribute” è nella Top 200 Release di Itunes al 30° posto in Canada e Germania. Ha suonato per importanti istituzioni musicali in tutta Europa, Asia e America.
E’ direttore artistico del Festival Internazionale di chitarra “Città di Manfredonia” e della Stagione Concertistica Internazionale “In Concerto” a San Giovanni Rotondo.
