libri a passeggio

Libri a passeggio: vivere la lettura in luoghi non convenzionali

La nuova edizione a cura de Il club di Jane Austen Sardegna

LIBRI A PASSEGGIO - COMUNICATO STAMPA

Il Club di Jane Austen Sardegna è un’associazione culturale per la promozione alla lettura e alla cultura, nata dall’idea progettuale di Giuditta Sireus.

Scoprire la nostra isola, i suoi scorci, assaporarne la bellezza attraverso le parole di alcuni dei romanzi dedicati ad essa. Incontrare personaggi o autori, fare esperienza con laboratori unici e speciali. Per questo è nato il club Jane Austen Sardegna. Che si arricchisce anche quest’anno dell’evento “Libri a passeggio”.

libri a passeggio

“La cultura non si ferma e non si deve fermare” è il desiderio espresso dall’Associazione culturale Il club di Jane Austen Sardegna, che riprende le sue attività pubbliche e gratuite nel mese di agosto. Tre gli imperdibili appuntamenti letterari previsti a Villacidro, presso il Mulino Cadoni, gentilmente concesso dalla Fondazione Dessì.

Il programma

Ad avviare il programma di iniziative di Libri a passeggio sono Neria De Giovanni e Vanessa Roggeri, giovedì 13 Agosto alle ore 18.30. Con un omaggio al centenario del romanzo deleddiano “La madre”. Una ricorrenza doverosa da onorare e promuovere, un modo per dare spazio e voce al Premio Nobel per la letteratura e alla sua figura storico-culturale. La serata sarà arricchita da letture e dalla presentazione del nuovo libro della De Giovanni “Grazia Deledda. Le corrispondenze giovanili” (ed. Nemapress)

Il secondo appuntamento del Club Jane Austen è fissato per giovedì 20 Agosto con una giovane scrittrice e il suo primo libro “L’estate della mia rivoluzione” (ed. Mondadori). È Angelica Grivel Serra studentessa di filosofia e modella.

Il terzo e conclusivo evento di Libri a passeggio giovedì 27 Agosto. Sarà affidato alla poesia pop contemporanea di Andrea Melis e alle note dell’arpa elettrica del musicista Raoul Moretti. Due millenari strumenti di narrazione e creatività, quali la poesia e l’arpa, si incontrano in un vero e proprio spettacolo d’avanguardia dal titolo “Arpoiesis”. La cui forza inedita è costituita dal saper offrire al pubblico uno Show sperimentale, unico ed emozionante.

About Isabella Elaine Alexandra Farigu

Nata in Germania da madre tedesca e padre italiano, sono arrivata in Sardegna all'età di tre anni. Subito dopo il diploma mi sono trasferita a Londra dove ho lavorato nel settore ristorativo per dieci anni. Svariate stagioni estive le ho passate lavorando a Ibiza, Barcellona, Amburgo.. Ho una grandissima passione per i viaggi, i libri e gli animali.

Controlla anche

Once Upon a Place 2025: il festival delle narrazioni a Ghilarza

Dal 27 al 29 marzo 2025, Ghilarza ospita il festival che esplora la narrazione come …