“Giornale di bordo”
Il “Giornale di bordo” di Antonello Salis, Gavino Murgia, Paolo Angeli e Hamid Drake, in scena domani sera in concerto a San Giovanni di Sinis (OR) per il festival Dromos.
Il festival a San Giovanni di Sinis
C’è ancora San Giovanni di Sinis (OR) sulla rotta di Dromos, il festival itinerante. Quest’anno riunisce i suoi eventi sotto il segno delle “Tentazioni a distanza” e che fino a domenica 9 agosto (con due ulteriori appuntamenti l’11 e il 22) fa base nella marina di Cabras.
L’evento di sabato 8 agosto
Nella piazza Centrale, domani (sabato 8 agosto), mumucs, alias la cantante oristanese Marta Loddo, aprirà la serata alle 21.Porta il suo concerto nel quale, con l’ausilio di loop station ed effetti, ricama melodie vocali che plasma e modella muovendosi sapientemente tra improvvisazione, rock e elettronica.
Il progetto di Giornale di bordo
Subito dopo, riflettori e amplificatori si accenderanno per uno dei momenti più attesi – e già al tutto esaurito – di questa edizione. Sul palco l’energia e i colori del progetto Giornale di bordo. Riunisce tre musicisti sardi del calibro di Antonello Salis (fisarmonica e pianoforte), Gavino Murgia (sassofoni) e Paolo Angeli (chitarra sarda preparata), insieme al batterista afroamericano Hamid Drake. Quest’ultimo tra i più importanti interpreti dello strumento a livello internazionale. La forte personalità dei suoi membri caratterizza l’ensemble, privo di un vero leader. Proprio questo elemento permette alle composizioni di muoversi liberamente snodando le loro trame con gioiosa abilità. Sull’onda di un’inarrestabile e costante potenza creativa, capace di muoversi liberamente tra avanguardia jazz e colori multietnici.
Dopo, l’evento continua con un dj set post concerto
Il progetto è stato battezzato su disco nel 2010 e sul palco di Dromos soffierà sulle sue prime dieci candeline, celebrando per l’occasione il compleanno di Antonello Salis, che quest’anno festeggia in musica le sue settanta primavere. A De Li Soul, come consuetudine, il compito di suggellare con il suo dj set il post concerto.
Un’area adibita come un jazz club
Anche domani sera (sabato 8) gli spazi del festival saranno arredati con le sedie e i tavolini tipici di un jazz club. Permetteranno infatti una più intima e raccolta fruizione dei concerti. In occasione del concerto Giornale di Bordo (e per quello di Tosca, domenica 9) è previsto, inoltre, un aperitivo. Con la degustazione dei vini “Attilio Rosè” e “I Giganti” offerti dalla Cantina Contini, e il “Lollòre” e il “Thálei” dalla Cantina Bingiateris.
L’evento di domenica 9 agosto
Domenica 9 le atmosfere marine di San Giovanni di Sinis faranno da cornice anche al concerto di Tosca. L’ unica tappa in Sardegna di “Direzione Morabeza”, il tour all’insegna del nono album della cantante romana, pubblicato lo scorso autunno. Non è finita, perché il cartellone di Dromos riserva ancora due appuntamenti di spettacolo nel suggestivo borgo nella marina di Cabras. Infatti martedì 11 Beppe Severgnini presenta “Una stranissima primavera”, in cui condivide il palcoscenico con il cantante e musicista Carlo Fava. Poi il 22 agosto sarà invece Lella Costa, in scena con il monologo scritto da Franca Valeri “La vedova Socrate”, a calare il sipario sul festival.