carbonia parco

Carbonia, dal 3 giugno riapre il Parco Archeologico di Monte Sirai

In via eccezionale, nella giornata del 3 giugno l’ingresso al Parco Archeologico di Carbonia sarà gratuito per tutti i residenti nel Comune, ma contingentato. Si consiglia la prenotazione.

Per volontà dell’Amministrazione Comunale di Carbonia e dell’Assessorato alla Cultura, dopo il via libera di Governo e Regione. Mercoledì 3 giugno riaprirà al pubblico il Parco Archeologico di Monte Sirai, alla presenza dell’Amministrazione Comunale.

Il Comune intende procedere con la riapertura graduale del Sistema Museale della Città: in particolare, il Parco di Monte Sirai riaprirà dal 3 giugno, mentre gli altri siti del Si.Mu.C. (Museo Archeologico Villa Sulcis, Parco Archeologico di Cannas di Sotto, Museo P.A.S.) riapriranno il 9 giugno p.v. La Società Sistema Museo, gestore dei siti del Si.Mu.C. di Carbonia, garantirà l’accesso e le visite guidate secondo le norme in materia di sicurezza.

Il Parco di Monte Sirai, con la sua eccellenza nel panorama archeologico e la vista sul paesaggio, sul golfo e sull’arcipelago, offrirà una passeggiata archeologica unica. In via eccezionale, per incoraggiare i visitatori, nella giornata del 3 giugno l’ingresso sarà gratuito per tutti i residenti nel Comune. Anche se contingentato per questioni di sicurezza: per questo si suggerisce la prenotazione.

Gli orari di apertura saranno: 10-13 /16-19 (Monte Sirai). La visita guidata sarà effettuata ad orari prestabiliti (consigliata la prenotazione): 10.30/ 11.15/ 12.00/ 16.30/ 17.15/ 18.00



About Marco Vacca

Vivo in un piccolo paesino nel Sud della Sardegna. La mia più grande passione è viaggiare, conoscere nuovi posti e nuove persone. Ho visitato le più grandi città d'Europa e presto mi piacerebbe visitare il resto del mondo! Tra le mie passioni fare il Pizzaiolo, proprio come mio Padre, un lavoro che amo e che seguirò pari passo alla mia Laurea in Comunicazione.

Controlla anche

sguardi plurali

Le migrazioni in Italia attraverso l’obiettivo di “Sguardi plurali”

La mostra “Sguardi Plurali” esplora le migrazioni italiane tra luci e ombre, con un focus …