poetto

Poetto nella Fase 2, tra pienone e distanziamenti

Pienone al Poetto, ombrelloni e bagnanti distanziati

mare

Centinaia le persone al mare nella prima domenica della Fase 2 dopo il lockdown. Pienone sul litorale del Poetto tra Cagliari e Quartu, ma anche nella spiaggia del Calamosca e nelle località costiere vicine al capoluogo.

La gente ha scelto soprattutto il Poetto e la spiaggia dei Centomila, per il primo bagno e per la prima tintarella.

Nonostante la presenza di numerose persone, e diverse sanzioni per gli indisciplinati (per violazioni al Codice della Strada), non si sono verificate situazioni non conformi alle recenti disposizioni sulle norme per il contenimento del contagio e in gran parte le persone hanno rispettato le distanze interpersonali o indossavano le mascherine.

Tutti i visitatori, dalle testimonianze riportate, hanno posto gli ombrelloni distanziati uno dall’altro, cercando di rispettare le rigide disposizioni imposte dai protocolli sanitari e di sicurezza per consentire le riaperture.

Con gli attuali numeri, ancora lontani dalla folla di luglio e agosto, vale e funziona il principio di autoregolamentazione. Si sono sfruttate anche le zone della spiaggia più lontane dal mare e più vicine alla strada. Gli anni scorsi erano fasce deserte a causa della lontananza dall’acqua. Vicino a queste postazioni, d’altra parte, i chioschetti con i servizi e la possibilità di prendere un gelato o un caffè.

La polizia municipale di Cagliari ha messo in campo diverse pattuglie, alcune delle quali in bicicletta, per verificare il rispetto delle norme e consigliare ai cittadini come comportarsi. Vigili urbani al lavoro in città anche sul fronte dei mercatini domenicali, dei parchi e nelle vicinanze dei centri commerciali. Anche in questo caso non si sono registrati problemi e non sono state elevate sanzioni.

About Sara Defraia

Iscritta al corso di Laurea in Lingue e culture per la mediazione linguistica. Le mie passioni sono la musica, la danza e l'arte. Suono uno strumento: la chitarra acustica. Nel tempo libero mi piace disegnare e dipingere.

Controlla anche

Il progetto "Onde di quartiere" trasforma la scuola Nanni Loy in un centro di cultura: Unica Radio contribuisce con la sua offerta

Onde di quartiere: nuova vita per la scuola Nanni Loy a Sant’Elia

Un’iniziativa comunitaria per offrire attività gratuite ai giovani del quartiere: Unica Radio coinvolta nel progetto …