elena pau

Teatro d’Autore: va in scena “Ricordi”

Nell’ambito della stagione di “Teatro d’Autore” de Il crogiuolo, domenica 22 dicembre 2019, ore 19 , presso la sede de La Fabbrica Illuminata, va in scena “Ricordi”

La sede de La Fabbrica illuminata si trova in via Falzarego N° 35 a Cagliari. Lo spettacolo che andrà in scena è “Ricordi”, concerto per attrice al microfono, testi e canzoni da Pier Paolo Pasolini e Claudio Lolli, con Elena Pau voce ed Ennio Atzeni al pianoforte.

L’attrice cantante Elena Pau porta in scena un repertorio tratto dai due concerti-spettacolo LUNA DI GIORNO e ZINGARI FELICI, rispettivamente dedicati all’immenso Pier Paolo Pasolini e allo straordinario cantautore Claudio Lolli.

Il direttore musicale Ennio Atzeni ha curato gli arrangiamenti musicali, originariamente pensati per un ensemble di cinque elementi, rivisitandoli in una versione per voce e pianoforte che ne mantenga la stessa forza e liricità drammaturgica.

I due concerti sono una coproduzione La Fabbrica Illuminata e Puntila Associazione Culturale

LUNA DI GIORNO

poesie e canzoni di Pier Paolo Pasolini

I testi rappresentati costituiscono la testimonianza del lavoro compositivo di Pasolini nell’ambito della canzone, vissuta sempre all’interno di un processo di spettacolarizzazione: prima il cabaret caustico e brillante di Laura Betti e poi il cinema. 

Non vedo perché sia la musica che le parole delle canzonette non dovrebbero essere più belle. Un intervento di un poeta colto e magari raffinato non avrebbe niente di illecito. Personalmente, credo che mi interesserebbe e mi divertirebbe applicare dei versi ad una bella musica, tanto o samba che sia.

 ZINGARI FELICI in ricordo di Claudio Lolli

L’album “Ho visto anche degli zingari felici” è frizzante e vivace. Nasce, di fatto, come un concept-album, o addirittura un’unica ballata lunga, articolata in sette diversi capitoli più la ripresa finale del primo, legati dall’idea della piazza come l’antica agorà, luogo di incontri di ogni tipo e cartina al tornasole dell’Italia di quegli anni.

Nello specifico, la bolognese Piazza Maggiore, crocevia di idee e amori, assemblee e manifestazioni, ma anche teatro di funerali drammatici come quello per le vittime dell’Italicus, appare a Lolli “uno spazio aperto, una potente spinta al concreto operare politico, un nuovo ritrovarsi insieme in modo non artificioso né frustrante”.  L’umanesimo di Lolli non è astratto lirismo. È un canto di speranza rivolto a tutti quegli “zingari felici”, liberi e anticonformisti, che volevano cambiare il mondo: la meglio gioventù degli anni 70.

Ingresso euro 5,00

Prenotazioni al numero 3348821892

About Giulia Mannu

Nasce a Nuoro nel 1997. Dopo aver conseguito la maturità scientifica nel 2016, comincia a studiare presso la facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche di Cagliari, intraprendendo l'indirizzo di Scienze Politiche.

Controlla anche

Asmed incanta Sassari con “Oscure Luminescenze”

 Il 12 aprile 2025, al Teatro Civico di Sassari, l’Asmed Balletto di Sardegna ha affascinato …