Il concerto degli Avion Travel atteso il 23 agosto a Santa Teresa Gallura causa serata a rischio pioggia si trasferisce al chiuso, al Cineteatro Nelson Mandela sempre con inizio alle ore 22.00. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
L’amministrazione comunale di Santa Teresa Gallura comunica che a causa delle previsioni meteo che prevedono la serata di venerdì 23 agosto a rischio pioggia, il concerto degli Avion Travel, ospite della rassegna “…conta la musica” organizzata dal Comune, si terrà al Teatro Comunale Nelson Mandela in via Pertini (non più come inizialmente previsto all’aperto in Piazza Lucia).
L’apertura delle porte è prevista per le ore 21.00 con ingresso gratuito fino a esaurimento posti, mentre l’inizio del concerto resta confermato per le ore 22.00.
La prima formazione degli Avion Travel risale al 1980, cioè al nascere della “nuova ondata” del rock italiano. Con un inizio decisamente rockettaro e un passaggio attraverso il pop nella seconda metà degli anni ottanta (il gruppo vince la sezione rock del Festival di Sanremo 1987), la Piccola Orchestra approda alla maturità artistica con BELLOSGUARDO, del 1992, che segna l’inizio di una nuova fase nell’affascinante avventura musicale dei sei musicisti.
All’inizio del mese di Gennaio 1999, gli Avion Travel lavorano con Fabrizio Bentivoglio alla sua prima regia: “Tipota”, un corto di trenta minuti che per la colonna sonora si avvale delle musiche della Piccola Orchestra. La sceneggiatura è stata scritta a quattro mani da Bentivoglio e Peppe Servillo, il quale compare nel corto anche come attore insieme a Domenico Ciaramella e Fausto Mesolella, rispettivamente il batterista e chitarrista del gruppo. Nel febbraio 2000 gli Avion Travel vincono il Festival di Sanremo con il brano “Sentimento”.
Dopo cotanto risultato, il ritorno sulle scene arriva a fine 2000 con STORIE D’AMORE, raccolta di cover di brani italiani, che spaziano da Adamo a Modugno, da Dalla a Murolo fino ad arrivare alla Caselli e Nada.
Nel 2003 nuovo disco di inediti, POCO MOSSI GLI ALTRI BACINI, nel 2003. All’inizio del 2007 arriva l’attesto lavoro dedicato interamente alla musica di Paolo Conte, che è anche direttore artistico del progetto: DANSON METROPOLI.
CONCERTO DI NICOLA PIOVANI
La location del concerto di Nicola Piovani previsto il 24 agosto è ancora da definire. Qualora venga confermata Piazza Santa Lucia i biglietti ancora disponibili verranno venduti sul luogo dell’evento a partire dalle ore 21.00.