Concerto per voce e piano. Domenica 14 aprile 2019, ore 18:30
Galleria Comunale d’Arte – Giardini Pubblici, Largo Giuseppe Dessì
Bernadette Schäfer, soprano e Daniele Piattelli, pianoforte accompagneranno la rassegna culture musicali a confronto 2019. Una serata all’insegna della musica tedesca e all’anniversario di Clara Schumann.
In occasione del bicentenario della nascita di Clara Wieck Schumann l’ACIT Cagliari rende omaggio alla grande artista e ad alcune musiciste dell’area germanofona, le cui opere sono poco conosciute o raramente eseguite. I libri di storia della musica spesso non dedicano spazio a compositrici come Fanny Mendelssohn-Hensel, Alma Mahler Schindler e Grete von Zieritz.

Anche nel campo della musica le donne sono state ostacolate e sottovalutate, le loro opere sono state spesso considerate “inferiori” rispetto a quelle dei colleghi maschi. Molte autrici hanno potuto pubblicare solo dietro pseudonimi maschili o con i nomi di mariti o fratelli. L’ACIT Cagliari intende render giustizia alle donne compositrici e dedica loro il concerto Culture musicali a confronto di quest’anno.
L’ACIT Cagliari (Associazione Culturale Italo-Tedesca) è un’associazione culturale apartitica e senza scopi di lucro.
Si è costituita il 5 Marzo 1992 per la realizzazione dei seguenti obiettivi:
– promozione e diffusione della lingua e della cultura tedesca a Cagliari e in Sardegna;
– promozione e diffusione della cultura tedesca in tutti i settori di pubblico interesse: lingua, arti (dal cinema alla letteratura, dalla musica alla fotografia), civiltà, economia, scienza, tecnica;
– promozione degli scambi culturali italo-tedeschi nella nostra Città e nella nostra Regione.
L’ACIT Cagliari è riconosciuta ufficialmente come Istituto Culturale Italo-Tedesco dall’Ambasciata di Germania a Roma e dal Goethe-Institut, sotto il cui patrocinio organizza le manifestazioni per la diffusione della cultura tedesca e per la promozione degli scambi culturali tra Italia e Germania.