circolo paniko

Circo Paniko, San Sperate

Al via lo spettacolo dal titolo Panikommedia, il circo Paniko arriva a San Sperate

Ll Circo Paniko sarà a San Sperate all’interno del programma della I edizione del festival di Sant’ARTE 2018. Dal 12 al 28 ottobre verrà proposto lo spettacolo Panikommedia, prima assoluta per il Sud Sardegna venerdì 12 settembre, ore 20.30. Il nuovo Spettacolo è  ironicamente tratto dalla Divina Commedia di Dante Alighieri. Vi saranno riferimenti all’Inferno dantesco.

Il Circo Paniko nasce nel 2009. Fonde tecniche circensi, musica dal vivo, teatro, danza, acrobatica. Crea spettacoli  e atmosfere e immaginari fuori dal tempo. Conta 9 spettacoli prodotti e realizzati in autonomia. Nello spettacolo si  abbattono i pregiudizi di ogni genere.  Paniko è stupore davanti a qualcosa di improvviso e inaspettato. E’ la creazione di un immaginario che esiste solo nella fantasia. E’ godere di ciò che si ha davanti senza il tempo di rifletterci sopra. E’ riuscire a fare tornare tutti bambini per un momento.

Un crocevia d’incontri surreali tra personaggi inquieti e grotteschi, attraverso i quali i numeri si intrecciano. Vi è uno spettacolo infernale ispirato alla Divina Commedia. Un grande ascensore entra nella tenda da Circo e porta negli inferi. Trascinerà con se gli spettatori in un viaggio che tra il “volgare” ed il “Dolce stil novo”. Il tutto è realizzato in chiave ironica. Si porta in scena numeri acrobatici con una narrazione musicale e teatrale. Lo spettacolo è consigliato per ogni tipo di pubblico, dai 3 ai 99 anni.

About Valentina Meloni

Ciao sono Valentina Meloni, ho 24 anni. Sono iscritta al corso di Laurea di Scienze della Comunicazione.

Controlla anche

“Perfetti Sconosciuti”, in scena l’intimità violata dei nostri telefoni

La fortunata commedia di Paolo Genovese, adattamento del celebre film campione d’incassi, sarà protagonista della …