Fantasmi e storie, leggende e curiosità attraverso i secoli dai tempi dell’antica Roma a oggi.
Sono questi gli ingredienti del tour in programma venerdì 28 settembre con raduno alle ore 17,30 davanti all’Anfiteatro Romano, per la visita guidata “a spasso tra le anime della Karales romana”. Fantasmi e storie, leggende e curiosità attraverso i secoli dai tempi dell’antica Roma a oggi. Venerdì 28 settembre in visita con le anime della Cagliari romana
Il tour verrà condotto da guide turistiche vestiste come ai tempi dell’antica Roma, per impersonificare matrone, prostituite, uomini d’affari ed altri personaggi ancora vissuti più di 2000 anni fa. Tra mistero, leggende, ma soprattutto storie realmente accadute. Organizza il sodalizio delle associazioni ArcheoLabor, Sardegna Sotterranea e Italtour.
“I fantasmi di Cagliari hanno quattro facce. Simili ai quattro quartieri della città.
È come se gli spettri cagliaritani rispecchiassero i modi essere degli abitanti di una volta: curiosi, crastuli, litigiosi, come se fossero prennenente invidiosi e torari “.
Se a ROMA le guide sono solite condurre “a caccia di fantasmi”, i cittadini e i forestieri tra vicoli, piazze e strade alla scoperta dei luoghi “infestati” (da Beatrice Cenci a Donna Olimpia, da Alessandro VI a Costanza de Cupis), A CAGLIARI lo scenario narrazioni è stato il quartiere Castello. Con figure di tutto rispetto per l’immaginario collettivo.