
Donori TerrAccogliente 2018: la memoria dei Donoresi raccontata tra itinerari turistici e culturali.
Si è tenuta domenica 9 settembre a Donori la manifestazione Donori terrAccogliente – itinerari culturali e del gusto tra vigne e case di terra. Evento inserito nell’itinerario turistico-culturale terrAccogliente, progetto di Città della Terra Cruda.
Unica Radio ne ha discusso con Giulia Spada, la quale ha recentemente ricevuto la delega per Assessore alle politiche giovanili e che ha rimarcato l’importanza di condividere con i propri concittadini, in primis, le tradizioni donoresi, valorizzandone il territorio e promuovendone gli usi e i costumi. Procede così la 4° edizione di un progetto che ha riscosso grande successo anche negli anni passati, coinvolgendo tutto il paese e incrementando il turismo in una piccola realtà, come è quella di Donori appunto, senz’altro non ricompresa nel circuito del turismo costiero che bersaglia la Sardegna nei mesi estivi.
Dal laboratorio per ragazzi (Ri)scopriamo Donori, a quello riguardante la preparazione del pane cotto nel forno a legno o de “Sa Fregua” a cura del Gruppo Folk San Giorgio; ancora, al laboratorio sensoriale e artistico con la terra cruda previsto per i più piccoli.
Come non menzionare, inoltre, il Cooking show all’ex Montegranatico, a cura degli chef Alberto Sanna – chef freelance e Marina Ravarotto – ristorante ChiaroScuro, Cagliari-.
Per finire, la gara poetica campidanese con Is Cantadores. Un concentrato di appuntamenti nel cuore di Donori, resi ancora più piacevoli da uno sfondo paesaggistico collinare che solo l’entroterra sardo sa regalare.
ASCOLTA L’INTERVISTA