formazione interculturale giuridico

Formazione mediatore interculturale: interprete in ambito giuridico

Il corso per Mediatore Interculturale – tenuto dall’Associazione Culturale Alfabeto del Mondo di Cagliari tende a creare nuovi sbocchi professionali.

Il seminario è dedicato al ruolo del mediatore interculturale in base alle linee guida nazionali, alla sua formazione e soprattutto agli aspetti occupazionali. Saranno sviluppati i temi riguardo al ruolo e alle differenze del mediatore interculturale, interprete e traduttore in ambito giuridico, come si svolge l’udienza, l’etica dell’interprete; lo studio e analisi del lavoro dell’interprete nelle udienze civili per i ricorsi per i richiedenti asilo; le domande e le situazioni tipiche durante le audizioni con i ricorrenti, Il linguaggio e il lessico specialistico, gli aspetti culturali e la loro rilevanza nelle udienze civili.

Sabato 29 settembre 2018, dalle ore 10,00 alle ore 13,30 si terrà un seminario intensivo di formazione specialistica per approfondire le tematiche della mediazione interculturale in particolare negli ambiti legali e giudiziari. Alfabeto del Mondo dal 2011, eroga formazione specialistica in ambito immigrazione su autorizzazione del Ministero del Lavoro e Immigrazione (Decreto 735/2011/ca).

Il nuovo corso avrà l’obiettivo di formare operatori in grado di svolgere la funzione di mediazione interculturale allo scopo di utilizzare le proprie conoscenze e la propria capacità relazionale ed empatica per meglio interpretare ed esprimere le peculiarità e i bisogni degli stranieri residenti in Italia; tale figura si pone da “ponte” tra gli immigrati stranieri e i servizi e/o la popolazione del Paese di accoglienza. Il corso avrà quindi l’obiettivo di formare operatori formati per agevolare la comunicazione in ambito legale, e come tale fornirà sbocchi occupazionali.

Il programma didattico è redatto ai sensi delle “linee di indirizzo per il riconoscimento della figura professionale del mediatore interculturale”, redatto dal Gruppo di Lavoro istituzionale per la promozione della mediazione interculturale, in data 21 dicembre 2009 e di giugno 2014.

I docenti hanno esperienza pluriennale nelle materie di insegnamento.

Nell’ambito del progetto “AMI Assistenza e Mediazione Interculturale” parzialmente finanziato dalla Fondazione di Sardegna, è prevista la partecipazione gratuita delle persone socialmente svantaggiate e del personale degli Enti che hanno firmato un protocollo di collaborazione con Alfabeto del Mondo.

Il corso è senza fini di lucro ed autofinanziato dalla Associazione. Coloro che non risultano fra i beneficiari del progetto, potranno egualmente partecipare versando una donazione di autofinanziamento per contribuire alle spese di organizzazione e gestione.

E’ previsto il materiale didattico e l’attestato di partecipazione. La precedenza nei posti verrà assegnata sulla base della data di iscrizione. La prenotazione è obbligatoria.

Per informazioni e iscrizioni inviare una mail all’indirizzo: info@alfabetodelmondo.it telefono 3474103290 – 3476967346.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

macchina fotografica

Comunicazione visiva: elementi di foto, video e postproduzione

Comunicazione visiva: elementi di foto, video e postproduzione. 10 ore per migliorare nella gestione delle …