Il quartiere di Is Mirrionis ospita l’opera di Federico Crisa, noto come pittore, street artist, muralista
Quello di Federico è uno sguardo autentico sul mondo: spontaneo, a tratti infantile. Cattura immagini, colori, suoni e li converte in forme povere, naturali e primitive. Le linee delle sue bombolette spray inventano uomini con un occhio al posto della testa che vagano per la città trascinandone i resti, persone senza identità, apolidi che navigano su mari di cemento. Se uno dei compiti dell’arte, in particolare quella murale, è quello di guarire, insegnare e nutrire i cittadini con la bellezza, stavolta è il turno di Crisa. Ecco la sua nuova opera “Vita e Radici”

Ecco la nuova opera di Federico Crisa a Cagliari. “VITA E RADICI” a Is Mirrionis. Progetto realizzato con la partecipazione degli abitanti del quartiere e curato da @home_network_ @Is Mirrionis.
Se l’arte murale nasce con l’intento di far pensare, insegnare, mostrare la bellezza ai cittadini, ecco come anche Is Mirrionis, uno dei quartieri più popolari, popolosi e sentiti dai cagliaritani si sta vestendo di colori e opere grazie ai tanti artisti che prendono parte ai progetti di riqualificazione.
Federico Carta – Crisa nasce a Cagliari, in Sardegna, nel 1984. Autodidatta, sperimenta col disegno da quando è bambino. Dal 1996 inizia con i graffiti sui muri per poi passare parallelamente alla pittura su materiali di recupero e su tela. Sperimentatore di tecniche e materiali, ha sviluppato una personale ricerca stilistica dove nei suoi dipinti racconta storie di degrado e tematiche ambientali, spesso all’interno dell’atmosfera metropolitana, con tutti i diversi simboli del suo immaginario poetico: antenne, lavatrici, piante, palazzi, rifiuti e intrecci etc.
Ha realizzato numerose opere murali per lo spazio pubblico in varie città e periferie del mondo come Cagliari, Napoli, Bologna, Barcellona, Spalato, Lisbona, Marsiglia, Città del Messico, San Cristobal de las Casas, e anche in collaborazione con alcuni dei principali artisti della street-art internazionale.