Salmo
Salmo inaugura il FRU 2018

Salmo inaugura il FRU 2018

Salmo aprirà ufficialmente il Festival delle radio universitarie italiane: giovedì 10 maggio nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Cagliari.

Sarà affidato a Salmo il compito di tenere a battesimo la dodicesima edizione del FRU – Festival delle radio universitarie italiane, in scena a Cagliari dal 10 al 12 maggio. Nella mattinata di giovedì (10 maggio) a inaugurare la manifestazione che radunerà nel capoluogo sardo più di trentatré radio universitarie italiane, sarà l’artista di Olbia, al secolo Maurizio Pisciottu, pionieristico rapper sardo tra i più influenti nella scena musicale italiana.

Dopo i saluti istituzionali (previsti alle ore 11:30) Salmo salirà in cattedra alle 12 con una conferenza in cui sarà affiancato dai videomaker Niccolò Celaia e Antonio Usbergo di YouNuts nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Cagliari. La loro casa di produzione è un punto di riferimento della scena rap italiana e di recente ha registrato un’importante apertura verso il pop, come testimoniano i video realizzati per Jovanotti, Gianna Nannini, Marco Mengoni, Motta, Thegiornalisti e Coez, tra gli altri.

L’incontro, organizzato da Red Bull Music in collaborazione con RadUni, Unica Radio e Ready to Celebrate, è la prima tappa della Salmo Academy, progetto volto alla scoperta di nuovi talenti nel campo del beatmaking, video making e illustrazione, con lo scopo di reclutare un team che lavorerà al fianco dell’artista per la creazione di un brano originale.

Durante le tre tappe che caratterizzeranno il progetto (Cagliari 10 maggio, Cosenza 16 maggio e Trento 23 maggio) verranno selezionati tre ragazzi, di età compresa tra i 18 e i 26 anni, che lavoreranno con Salmo per creare un nuovo brano, il suo videoclip e la relativa grafica. 

Abbandonate le aule universitarie, qualche ora più tardi Salmo si esibirà dal vivo, alle 21:30, all’interno del FRU – Festival delle radio universitarie italiane (evento esclusivo per gli studenti), al Lazzaretto di Cagliari. La serata vedrà alternarsi in consolle, prima e dopo il live, i dj Gryngo, Antonio Benoni, Francesco Tedde, Nicola Serra, Andrea Laddo e Damianitovincitore del Red Bull 3Styles World Championship nel 2018.

L’evento è gratuito e sarà possibile partecipare con badge UniCa e/o previa registrazione al FRU18. Informazioni sul sito www.fru18.it.

About Simone Cavagnino

Giornalista, autore e conduttore. Dopo la maturità scientifica, compie studi giuridici e si occupa di giornalismo musicale. Ha collaborato con l'emittente televisiva Infochannel Tv Sardinia, con magazine nazionali e quotidiani regionali. Ha curato il documentario "La memoria del suono" dedicato alla figura dell'artista sardo Pinuccio Sciola. È del giugno 2018 il suo primo libro dal titolo "Sardegna, Jazz e dintorni" edito da Aipsa Edizioni, scritto in collaborazione con il giornalista Claudio Loi. È esperto di produzioni audio, video, social media e collabora con numerosi festival culturali regionali. Dal 2020 cura progetti legati alla comunicazione istituzionale.

Controlla anche

Primavera nel cuore della Sardegna 2025: dieci weekend di eventi

Dal 25 aprile al 29 giugno 2025, sedici paesi celebrano tradizioni, paesaggi e identità. Un …