Alexa Unica Radio

Innovazione: è online la piattaforma Duing che connette giovani e aziende

Il servizio proposto dalla startup italiana Duing è l’ultima frontiera del crowdsourcing creativo: uno spazio digitale di innovazione dove giovani ed aziende si incontrano per collaborare e co-creare.

Barista, pizzaiolo, babysitter. Solo alcuni dei classici lavoretti occasionali in cui i ragazzi si imbattono durante gli anni universitari o appena dopo la laurea. Duing ribalta lo scenario attuale permettendo ai ragazzi di arricchire il proprio curriculum con progetti di alto profilo in co-creation con le aziende, ed essere remunerati. Duing, allo stesso tempo, supporta anche le imprese. Per quest’ultime significa infatti digitalizzazione, creatività e autenticità, facilitate dalla collaborazione con le nuove generazioni.

Da un lato abbiamo 19 milioni di studenti in Europa, 40% dei quali lavorano part-time durante gli studi, dall’altro il mercato del crowdsourcing che sta crescendo esponenzialmente, cambiando il modo in cui le aziende si relazionano ai propri consumatori. Il modello, che si è rivelato essere vincente a livello internazionale, viene riproposto da Duing e declinato con una novità assoluta: riservare l’accesso alla community (ovvero al crowd) soltanto a studenti universitari e neolaureati (under 28). Una scelta importante volta a garantire autenticità ed un alto livello di innovatività e creatività dei progetti, assicurando alle aziende la possibilità di creare un legame diretto con un target estremamente importante e complesso.

Crediamo fortemente che i giovani talenti possano e debbano esser motore creativo delle aziende e la nostra missione è quella di facilitare la collaborazioni tra i ragazzi e le imprese” – spiegano i tre founder Andrea Zangiacomi (27 anni), Angelica Peretti (26 anni) e Saverio Mirto (26 anni) – “Abbiamo pensato a Duing come uno spazio dove le aziende possano connettersi con i talenti più giovani per raccogliere intuizioni, contenuti e innovazioni che avranno un ruolo cruciale nel loro futuro successo. Sappiamo che per sostenere la nostra società dobbiamo confrontarci con la sfida generazionale che è in atto: non solo creando nuovi posti di lavoro, ma creando uno scopo comune, genuino e rinnovato”.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

marco russo

La sartoria sostenibile all’interno del carcere di Pozzuoli

Get Widget Nell’intervista di oggi Marco Maria Mazio fondatore di una start-up per il reinserimento …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *