Nuove disposizioni europee su privacy e trattamento dei dati. Lunedì 23 aprile seminario di Confapi a Cagliari.
Resta un mese di tempo prima dell’entrata in vigore (il 25 maggio prossimo) delle nuove disposizioni in materia di trattamento dei dati personali contenute nel Regolamento UE 679/2016 (GDPR). Per agevolare le imprese e dare un supporto nell’adeguamento alle nuove disposizioni, CONFAPI Sardegna organizza un seminario informativo. Questo in collaborazione con la Divisione FormaMentis Digitale della propria associata HALLEY Sardegna Srl. Il seminario si intitola Le nuove regole della Privacy nel Regolamento UE 679/2016 (GDPR): obblighi e responsabilità delle imprese. Il convegno si terrà il prossimo 23 aprile 2018 a Cagliari, con inizio alle ore 16:30, all’Hotel CAESAR’S, in via Darwin 2.
Nel corso dell’evento, dopo i saluti istituzionali di CONFAPI Sardegna, interverranno, in qualità di relatori:
- il professor Massimo Farina (Docente di Diritto dell’Informatica e Nuove Tecnologie presso L’Università degli Studi di Cagliari -DIEE).
- l’ingegner Massimo Pittau (Responsabile Divisione Sistemistica e Divisione FormaMentis Digitale presso Halley Sardegna Srl).
Essi approfondiranno in particolare le novità del Regolamento UE 679/2016 (GDPR), punti di continuità e di novità rispetto al D.Lgs 196/2003 (Codice della Privacy), una panoramica dei principali adempimenti in capo alle aziende e le responsabilità e sanzioni per illecito trattamento di dati personali, secondo le nuove previsioni del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR).
Inoltre seguirà uno spazio di approfondimento con le domande dei presenti. La chiusura è prevista per le ore 19:00.