Alexa Unica Radio
stranieri

I giovani stranieri imparano l’arte di coltivare la terra

MILIS. Sarà un agrumeto di Milis a ospitare un progetto di inclusione sociale rivolto a minori stranieri.

Sarà un agrumeto di Milis a ospitare un progetto di inclusione sociale rivolto a minori stranieri extracomunitari. Nei terreni dell’azienda della famiglia Manca, l’Osvic e la Coldiretti consolidano la collaborazione sulle attività di orientamento professionale. Ma anche sull’inclusione sociale con aziende agricole e imprenditori protagonisti.

A beneficiare dell’iniziativa saranno alcuni minorenni stranieri non accompagnati dai loro genitori ospiti della cooperativa sociale Adalia. È prevista una serie d’incontri di orientamento alla formazione professionale in sinergia con alcune aziende agricole. L’obiettivo dell’iniziativa è infatti quello di fornire strumenti professionali ed esperienza ai minori. Il fine è che possano acquisire consapevolezza delle opportunità lavorative. Questo sia se dovessero proseguire la loro permanenza in Sardegna sia se dovessero far rientro nelle loro terre d’origine. Così da poter tornereare con una preparazione elevata.

Inoltre la sinergia tra Osvic e Coldiretti è co-finanziata dalla Regione e dalla Fondazione di Sardegna.

About Valentina Angius

Valentina Angius
Ho 21 anni e vivo a Cagliari. Fra una serie tv ed un'altra sono una studentessa di Scienze della Comunicazione. Amo il cinema, ascoltare musica triste e mangiare a tutte le ore.

Controlla anche

marco russo

Marco Russo: le difficoltà che affrontano gli stranieri nel vivere in Italia.

Get Widget L’ospite di oggi è Marco Russo, che è venuto a raccontarci la sua …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *