Alexa Unica Radio

Incontro sul bando di concessione della Manifattura Tabacchi

Incontro pubblico finalizzato a raccogliere elementi conoscitivi da parte degli operatori in vista della prossima pubblicazione del bando per la concessione degli spazi della Manifattura

Sabato 14 aprile Sardegna Ricerche organizza, presso la Manifattura Tabacchi, un incontro pubblico finalizzato a raccogliere elementi conoscitivi da parte degli operatori in vista della prossima pubblicazione del bando per la concessione degli spazi della Manifattura. L’appuntamento, in programma alle 10:00 in viale Regina Margherita 33, ha l’obiettivo di recepire le esigenze degli operatori e garantire la massima condivisione dei contenuti della procedura di affidamento.

L’oggetto del bando sarà una concessione di servizi, ai sensi della Parte III del D. Lgs. 50/2016, della durata di 6 anni prorogabili per altri 6 anni. I partecipanti dovranno proporre un progetto di gestione per uno o più lotti in concessione, che sviluppi modelli innovativi di collaborazione sociale e professionale.

Il progetto dovrà essere capace di generare aggregazione tra imprese dei settori innovativi e imprese culturali, nel rispetto dell’idea di Manifattura come luogo di trasformazione, di produzione di servizi e di attività creative. L’obiettivo è quello di favorire l’interdisciplinarietà attraverso l’incontro e il confronto tra tecnologia, cultura e arte.

L’incontro verterà sui seguenti elementi essenziali:
– obiettivi generali della concessione
– tipologie di attività insediabili, i progetti e le limitazioni
– singoli lotti in termini di caratteristiche edilizie, impiantistiche ed eventuali peculiarità
– altri spazi di Manifattura Tabacchi che, con riferimento anche al Regolamento d’uso, potranno influire sui lotti, quali il bar e le altre sale eventualmente utilizzate da soggetti esterni
– servizi tecnici e intellettuali offerti dal soggetto concedente
– criteri di premialità
– tempi di pubblicazione, valutazione e concessione degli spazi.

All’incontro sarà presente l’assessore della Programmazione Raffaele Paci.

Successivamente all’evento sarà possibile inviare suggerimenti e proposte utili per la versione definitiva del bando al link: www.sardegnaricerche/manifattura

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

studio geb8c513a3 1920

Programma in Sardo: puntata del 5 marzo 2023

Get Widget Riascolta la puntata del 5 marzo 2023. Il programma in lingua sarda che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *