Alexa Unica Radio

Talent Up – Entrepreneurship and Back in scadenza il 13 aprile 2018

Una occasione unica per realizzare l’idea di impresa. Basta essere stati studenti universitari o avere quasi completato il percorso per partecipare ai corsi formativi internazionali.

L’ASPAL (Agenzia sarda per le Politiche Attive del Lavoro) ha pubblicato l’Avviso pubblico “TALENT UP”, nell’ambito del Programma Entrepreneurship and Back. Il programma ha l’obiettivo di formare nuovi imprenditori in Sardegna e offre la possibilità di frequentare un percorso formativo intenso e stimolante all’estero, nelle migliori business school internazionali e in ambienti vivaci e innovativi come la Silicon Valley, New York, Pechino, Tel Aviv, Shangai.

Al termine della formazione si rientra in Sardegna per realizzare l’idea di impresa, grazie a uno degli strumenti previsti da Sardegna Ricerche. Si opterà per il “Mini Voucher – INSIGHT” o per il “Voucher Startup” o per il “Bando nuove imprese innovative”, in base allo stadio di sviluppo dell’idea di impresa.

Se sei laureato (anche triennale) o iscritto all’università con il 75% degli esami sostenuti, se sei residente in Sardegna (o lo sei stato in passato), se conosci bene l’inglese e se, soprattutto, hai un’idea imprenditoriale innovativa, questa può essere un’occasione unica. Potrai imparare, respirare lo spirito imprenditoriale in un contesto internazionale e creare contatti preziosi per realizzare la tua attività.  Non ci sono limiti di età!

Verifica se hai tutti i requisiti e come partecipare consultando il bando a questo link. Il termine per la presentazione delle domande è il 13 aprile 2018.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Scuola 2023/2024, al via le iscrizioni on line. Assolavoro, i 30 profili più richiesti dalle aziende

Get Widget Sul sito del Ministero troviamo anche la lettera del Ministro Giuseppe Valditara per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *