Lunedì 19 marzo alle 19 ” Concerto Conferenza di Giovanni Bietti alla Fondazione di Sardegna”. Presso la sala conferenze della Fondazione di Sardegna – via San Salvatore da Horta 2 – Cagliari
Il concerto conferenza di Giovanni Bietti conclude il ciclo di incontri, a cura della Fondazione di Sardegna, dedicati alla musica, alla sua migliore comprensione e conoscenza.
L’excursus storico stilistico iniziato con Orlando di Lasso, gli ideali pacifisti e universali che hanno ispirato musicisti come François Couperin, Beethoven o Béla Bartók; questo ci porterà fino alle sperimentazioni contemporanee che coinvolgono le culture e le sonorità extraeuropee come il jazz.
Un viaggio in musica che mostra come l’arte dei suoni possa e debba ancora oggi essere un mezzo di scoperta del mondo, un modo per imparare ad accettare e a valorizzare le differenze, un’esperienza – personale, sociale, estetica – di sintesi e di arricchimento, grazie al contatto con culture solo apparentemente distanti.
Biografia
Considerato uno dei migliori divulgatori musicali italiani, Giovanni Bietti è compositore, pianista e musicologo. È collaboratore esterno dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, e ha inoltre insegnato Composizione presso il Conservatorio “V. Bellini” di Catania ed Etnomusicologia presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. Tiene regolarmente conferenze e in particolare concerti-conferenze, direttamente al pianoforte, presso molti dei più prestigiosi Enti italiani. È il curatore delle seguitissime “Lezioni di Musica”, la grande iniziativa di divulgazione musicale che va in onda settimanalmente su Rai-Radiotre Per Laterza è autore di Ascoltare Beethoven (2013), più volte ristampato, Mozart all’opera (2015), Lo spartito del mondo. Breve storia del dialogo tra culture in musica (2018).