Alexa Unica Radio
JazzAlguer Mediterrani

Scadenza iscrizioni contest JazzAlguer Mediterrani

C’è tempo fino al 15 aprile per iscriversi a JazzAlguer Mediterrani, il concorso per giovani band della rassegna in svolgimento ad Alghero.

Scadono il 15 aprile le iscrizioni a JazzAlguer Mediterrani, il concorso per giovani band in programma nell’ambito della prima edizione di JazzAlguer, la rassegna di musica e arti in pieno svolgimento ad Alghero dallo scorso dicembre (e fino al prossimo luglio) per la direzione artistica di Paolo Fresu.

Il contest è aperto alle formazioni musicali dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo; l’età media dei gruppi (sommando quelle dei loro componenti) non deve superare i trentacinque anni; inoltre devono aver pubblicato al massimo due album; Jazz, indie e musiche del mondo sono i generi ammessi; altro requisito richiesto, l’originalità dei brani proposti.

Per partecipare, i gruppi interessati dovranno compilare la scheda di iscrizione che si trova nel sito www.jazzalguer.it, indicando in particolare il link a un video musicale con la registrazione di un brano rappresentativo della propria proposta artistica.

Tra tutte le formazioni che si iscriveranno (entro il 15 aprile), la giuria del concorso – di cui fanno parte Paolo Fresu, Nick The Nightfly, musicista, deejay e voce storica della radio, il contrabbassista Salvatore Maltana e i giornalisti Marco Molendini e Riccardo Sgualdini – selezionerà cinque band finaliste che saranno chiamate a esibirsi dal vivo ad Alghero venerdì 18 e sabato 19 maggio (viaggi e alloggi a carico dell’organizzazione). Al termine delle due serate, gli stessi giurati decreteranno il gruppo vincitore. A loro andrà una borsa di studio del valore di cinquemila euro. Il denaro è da destinare esclusivamente ad attività di formazione e crescita artistica, corsi di specializzazione, produzione e/o pubblicazione di un disco.

Il regolamento di partecipazione al contest è disponibile online all’indirizzo www.jazzalguer.it. Per maggiori informazioni gli interessati possono telefonare al numero 3288399504 o inviare un’e-mail a [email protected]. Altre notizie e aggiornamenti alla pagina www.facebook.com/jazzalguer.

About Luca Pinna

Laureato in Scienze della Comunicazione, attualmente studente magistrale. Appassionato di sport e viaggi. Musica, un po' di tutto.

Controlla anche

"Tradimenti" di Harold Pinter con regia di Sinisi in alcuni teatri sardi

“Tradimenti” di Harold Pinter con regia di Sinisi in alcuni teatri sardi

Get Widget Un’opera importante del secolo scorso per esaminare i dettami dell’attrazione e il disincanto …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *