commercio equo

Un domani più solidale attraverso il commercio equo

L’associazione Oscar Romero promuove un corso di formazione gratuito allo scopo di avvicinare le persone al commercio equo e solidale.

Il Commercio equo e solidale,o Fair Trade, è una partnership economica basata sul dialogo, la trasparenza e il rispetto. Essa rappresenta una valida alternativa al commercio di massa, predominante nella società contemporanea. Contrariamente alle imprese finalizzate alla massimizzazione del profitto, questa forma di commercio mira a valorizzare produttori e lavoratori ed offrirgli un trattamento economico-sociale equo e rispettoso.

Il corso si terrà ogni lunedì per un mese, dal 26 febbraio al 19 marzo, in via Einaudi n.26, presso la Bottega del Mondo. Si tratterà di un’occasione per approfondire i temi legati all’attività dell’Associazione, aprire le porte e formare nuovi Volontari interessati a collaborare attivamente. Il corso è articolato in 4 incontri ognuno incentrato su temi differenti, ma correlati. Si cercherà di far scoprire agli interessati uno spazio in cui ci senta liberi di creare e progettare. Il corso dispone di 20 posti soltanto e sarà possibile iscriversi fino al 25 Febbraio dal seguente link.

Questo progetto formativo prende piede da un’iniziativa dell’organizzazione Oscar Romero. L’associazione è stata ispirata al martire Oscar Romero, “voce dei senza voce” in El Salvador e in America Latina tra la fine degli anni ’70 e inizi anni ’80. Il corso formativo proposto è perfettamente in linea con gli ideali dell’associazione. Da sempre Oscar Romero tramite i suoi volontari cerca di educare e coltivare la cooperazione internazionale fra i popoli e paesi.  L’obbiettivo di un domani più solidale ed equo è ciò che alimenta e muove l’azione di questa associazione.

Il corso, come già accennato, si terrà presso la Bottega del mondo. Questa attività commerciale realizza gli ideali dell’Ass. Oscar Romero e ne mostra la concretezza. Dal 2013 la Bottega del mondo offre  prodotti di commercio equo, coop sociali, Bio (alimentari, cosmetici e artigianato).

About Gabriele Manca

studente di scienze politiche, appassionato di sport e musica. Ho praticato calcio per gran parte della mia vita e ora ho trovato la mia nuova passione nel calisthenics.