swing

Lo swing in un racconto cantato, suonato, ballato per raccontare lo stile italiano

Lo swing italiano protagonista di una serata presso l’associazione Hermaea in Via Santa Maria Chiara, 24/a a Cagliari.

Domenica 11 febbraio, presso la sede dell’associazione culturale Hermaea Archeologia e Arte, si terrà un evento concentrato sulla musica swing, sul ballo e sulla recitazione. Un racconto cantato, suonato, ballato e recitato sulla magia della musica che nel dopo guerra ci ha tirato fuori dalla tristezza e ha creato il mito dell’Italian Style. L’ingresso è gratuito per persone fino ai 14 anni e dai 65 anni in su.
La paternità dello swing italiano, nato su emulazione del filone americano, è da attribuire ad Alberto Rabagliati ed al Trio Lescano delle sorelle Lescano; seguirono i pionieri Natalino OttoErnesto Bonino, i direttori d’orchestra della EIAR (“ritmi moderni” della RAI)
Protagonisti dell’iniziativa The Italian Mood Project, A. S. D. Black Stars dei maestri Pino Mereu e Melania Massa , con la preziosa partecipazione di Adele Grandulli, OLEANDER THE WEIRD, Babalula Cagliari Swing Dancers.

About Redazione

Nata l'8 ottobre 2007 da un progetto di tre studenti universitari. Unica Radio vuole raccontare il territorio, la cultura e le attività dell'hinterland attraverso la voce dei protagonisti. Unica Radio racconta la città che cambia

Controlla anche

Il Lago dei Cigni del Balletto di Roma a Cagliari e Sassari

Il Lago dei Cigni arriva in Sardegna: diverse date sia a Cagliari che a Sassari …