festa della Costituzione
è nata la Repubblica Italiana

Il Viaggio della Costituzione arriva a Cagliari

In occasione del 70° Anniversario della Costituzione della Repubblica Italiana, la Presidenza del Consiglio dei Ministri promuove il Progetto “Il Viaggio della Costituzione”, un itinerario che coinvolgerà 12 città italiane che ospiteranno la mostra itinerante della Costituzione, dialoghi-eventi e seminari. Nell’anno della celebrazione dell’anniversario si compie così un importante evento portando la Carta Costituzionale vicina a tutti i cittadini, in particolare alle studentesse e agli studenti, e in definitiva ai territori. Il percorso della Carta rappresenta infatti un’occasione importante per riscoprire e riflettere sui valori della nostra identità democratica.

IL VIAGGIO

Il viaggio della Costituzione ha già fatto tappa a Milano, a Catania, a Reggio Calabria, a Bari mentre a Cagliari l’inaugurazione avverrà il prossimo mercoledì 10 gennaio 2018 nella Sala consiliare del Comune di Cagliari, alla presenza del sindaco Massimo Zedda, del Prefetto Tiziana Giovanna Costantino, del Rettore dell’ateneo cittadino Maria Del Zompo e del Presidente della Regione Francesco Pigliaru.
Il viaggio proseguirà poi ad Aosta, Roma, Venezia, Firenze, Trieste, Assisi e Reggio Emilia.

I diversi eventi hanno per argomento quelli dei primi dodici articoli della Costituzione:
Democrazia, Solidarietà, Eguaglianza, Lavoro, Autonomia e decentramento, Minoranze linguistiche, Stato e Chiesa, Confessioni religiose, Cultura e ricerca, Diritto d’asilo, Pace, Bandiera

A Cagliari il riferimento è all’Art. 5, su Autonomia e decentramento:
“La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell’autonomia e del decentramento.”

LA COSTITUZIONE PER LE SCUOLE

Le scolaresche della Sardegna potranno visitare la mostra sui 12 articoli della Costituzione e partecipare anche ad alcuni momenti di approfondimento. Il tutto da giovedì 11 gennaio fino al 30 gennaio compreso, nelle mattine e nei pomeriggi di tutti i giorni feriali, ad eccezione delle giornate del 18 e del 26 gennaio, presso la Manifattura Tabacchi– Viale Regina Margherita n. 33 a Cagliari. In tale occasione le studentesse e gli studenti potranno inoltre apporre virtualmente la firma sulla Costituzione a ricordo di questo evento storico.

Le prenotazioni relative alle scuole primarie e secondarie di primo grado della Città di Cagliari potranno essere effettuate presso l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Cagliari ai seguenti contatti:
Tel. 070- 6776434 6776435  / e-mail: pubblicaistruzione@comune.cagliari.it

ORARI:

Aperto tutti i giorni (sabato e domenica inclusi) – Orario continuato dalle 9 alle 19
INGRESSO GRATUITO

Ulteriori informazioni:  http://www.ilviaggiodellacostituzione.it/

About Felice Castelli

Grande appassionato di musica, musicista dilettante "in sonno". Ingegnere/architetto libero professionista, attualmente anche docente presso scuole secondarie superiori. Prestato a UnicaRadio un po' per caso, un po' per scelta, si occupa del settore ricerca di lavoro.

Controlla anche

bessude

Due giovani di Bessude al progetto Auschwitz 2025

Due ragazzi di Bessude prenderanno parte al progetto educativo “Promemoria Auschwitz 2025”, che mira a …