
Seconda edizione per “We Live in Christmas – Su Nadale de sa Sardigna”. L’intervista con il direttore artistico.
Prende così il via la rassegna del Natale in costume tradizionale sardo. Un evento folkloristico che si sposta da città in città. La manifestazione è organizzata dalla Compagnia Salto del Delfino. con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e il patrocinio dell’Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano. Nicola Michele ci racconta nell’intervista la manifestazione.
Dal 18 al 24 dicembre nei comuni del Parteolla e del Basso Campidano si rivivranno i momenti del periodo natalizio dell’Avvento. Luoghi della manifestazione i sagrati delle chiese storiche più importanti di Barrali, Dolianova, Donori, Serdiana, Settimo San Pietro e Soleminis.
Il progetto nasce da un’idea del regista e direttore artistico Nicola Michele e vede anche la partecipazione degli attori Tino Petilli, Valentina Sulas, Raffaele Chessa e Stefania Pisu, con in aggiunta le più importanti realtà artistiche e culturali della zona.
Ruolo non secondario avranno anche i musicisti Riccardo Meloni, Mauro Cossu e Fabrizio Rosas, che saranno impegnati nella sonorizzazione di ciascun momento dell’evento natalizio.
Ascolta sotto l’intervista a Nicola Michele