Oggi insieme a Edoardo Demontis parliamo della nuova edizione di Sa Ruga,il festival delle arti circensi a Cagliari
Funamboli e magia e Stampace diventa un circo a cielo aperto: a Cagliari torna la nuova edizione del festival Sa Ruga. Funamboli e magia e Stampace diventa un circo a cielo aperto ne parliamo con Edoardo Demontis. Il festival è diventato in poco tempo un evento molto atteso nella città, ciò dimostra il raggiungimento del suo principale obiettivo: creare attraverso l’arte un forte momento di coesione sociale, lasciando da parte l’elitarismo dei grandi teatri e invitando tutti a una grande festa.
Chiunque verrà a Cagliari durante Sa Ruga godrà di una visione nuova della città, capace finalmente di valorizzare le sue ricchezze attraverso l’arte in un contesto informale e spensierato, per dirlo in una parola semplice: popolare.
Il protagonista
Edoardo Demontis si forma come giocoliere autodidatta dal 1998 in Sardegna, ma affina la sua tecnica frequentando le convention di giocoleria e i festival di circo in Italia e in Europa conoscendo tanti professionisti del mestiere con cui scambia idee e si confronta. Dal 2002 inizia inoltre a praticare “la manipolazione e contact con le clave”nella quale si specializza. Nel 2004 e 2005 frequenta gli stage di danza acrobatica di Florent Bergal. Nel 2008 frequenta il corso di “Equilibrios de manos” (verticalismo) nella scuola di circo “Carampa” a Madrid. Si avvicina alla pratica del portes acrobatico e alla banchina. Nel 2008 e 2009 va poi in Spagna (Madrid) studia giocoleria con Iris Ziordia. Nel 2012 inoltre fa uno stage in Francia (Lomme) con Martin Schwietzke.
Lavora dal 2013 con il coreografo Alessandro Sciarroni, un continuo stimolo e crescita artistica. Dal 2015 in costante collaborazione con il SIDE Kunst Cirque de la compagnia My!LAIKA, circo alternativo con tendone.

Uno spettacolo quindi molto particolare che ormai è una sicurezza per la città di Cagliari e la valorizza al massimo delle sue possibilità.