La scienza che usa i colori per la cura delle malattie: ecco come la cromoterapia è una buona idea per salvare il mondo in cui viviamo
La cromoterapia, medicina alternativa non scientifica, utilizza i colori come terapia. Essa, ha lo scopo di riequilibrare mente e corpo con la sola osservazione dei colori. Ogni colore infatti ha una sua particolare caratteristica e determinanti effetti benefici sul funzionamento dell’organismo.
Esempi di significato dei colori
Blu
La luce di colore blu ha molti benefici per la salute. Rende più facile rilassarsi, riduce la pressione sanguigna, il battito cardiaco e lenisce la respirazione. La luce blu è un ottimo rimedio per alleviare le infiammazione. Concilia inoltre il sonno e calma l’ansia abbassando lo stress.
Rosso
Il colore rosso è un energizzante che agisce stimolando il corpo e la mente. Incrementa la frequenza cardiaca e stimola la produzione di globuli rossi, aumenta il metabolismo, calma la tosse e rivitalizza in caso di depressione o esaurimento psichico.
Verde
Il verde è un ottimo riequilibrante, calma l’irritabilità e agisce positivamente sui disturbi del sonno. È il colore dell’armonia, simboleggia speranza equilibrio pace e rinnovamento. Favorisce la riflessione, la calma e la concentrazione.
Giallo
Agisce intensamente sulle emozioni facilitando la felicità. Perfetto per gli studenti in quanto aiuta a trovare la concentrazione e rende il processo di memorizzazione nello studio più facile ed efficace.
Arancione
Questo colore ci permette di sviluppare l’empatia ed il coraggio, è il simbolo del buon umore, della gloria, del progresso. Ci consente di essere aperti verso gli altri e di comprenderli profondamente.
Altre idee per migliorare il mondo…
La cromoterapia è senza dubbio un ottimo metodo per migliorare la vita degli esseri viventi, influendo positivamente sulle loro emozioni. Esistono però tantissime altre idee da condividere.
Proprio per questo, Ben&Jerry’s, la nota azienda americana produttrice di gelati, dal 2011, promuove l’iniziativa Ben&Jerry’s for Good Ideas. Il progetto è rivolto ad imprese sociali che contribuiscono con le loro idee a rendere il mondo un posto migliore.
Il sito italiano di Ben&Jerry’s (www.benjerry.it) diventa una vetrina virtuale aperta a tutti. Si può infatti sostenere e votare reali Good Ideas che meritano di essere promosse.
A 25 progetti, selezionati in base a criteri di originalità, impatto sociale e possibilità di sviluppo, il brand devolverà infine una donazione di 2000 euro.