
Riccardo Satta è un ingegnere sardo laureato in ingegneria elettronica con 110 e lode: ha anche conseguito poi un dottorato di ricerca
Riccardo Satta: il protagonista
L’ ingegnere Riccardo Satta è anche un dottore di ricerca (PhD).
Riccardo Satta si è laureato inoltre con lode in Ingegneria Elettronica nell’ Ottobre del 2007 presso l’ Università degli Studi di Cagliari. La sua tesi, “Metodi e Algoritmi per il Filtraggio dell’Image Spam”, l’ hanno anche premiata dal CLUSIT tra le 5 tesi più innovative del 2007 nel campo dell’ Information Security.

Nell’ aprile del 2010 ha conseguito inoltre titolo di Dottore di Ricerca (PhD) in Ingegneria dell’ Informazione presso la stessa università. Lo con una tesi dal titolo “Dissimilarity-based person re-identification and search for intelligent video surveillance”. Da Marzo 2011, è funzionario scientifico presso il Joint Research Centre della Commissione Europea, Institute for the Protection and Security of the Citizen. Collabora con il Pattern Recognition and Applications Lab dal 2008. Principalmente su tecniche di videosorveglianza intelligente, computer vision e intelligenza artificiale. Ciò per analisi automatica di immagini e video in applicazioni forensi. Durante l’ estate del 2011, è stato visiting research fellow presso il Digital Forensics Lab dell’University of Warwick, UK. Ha lavorato su sistemi per l’ identificazione automatica di quale fotocamera è stata utilizzata per scattare una data foto.
A parte la sua esperienza nella ricerca, da Marzo 2008 a Marzo 2009 ha lavorato come software engineer presso SardegnaIT s.r.l. Lui è inoltre funzionario tecnico presso la Regione Autonoma della Sardegna, da Marzo 2009 a Marzo 2011.
Per contattare
E-mail: riccardo.satta(at)diee.unica.it, riccardo.satta(at)jrc.ec.europa.eu
Pubblicazioni
Poster: Attaccare Malware Classificatori da Crafting gradiente-Attacchi che preservano funzionalità
Adversarial Rilevamento di Flash Malware: Limitazioni e problemi aperti
Verso la garanzia della qualità del software Linee di prodotto con configurazioni contraddittorie
Profondo rifiuto neurale contro esempi contraddittoriali
Una valutazione empirica delle prestazioni di conteggio della folla in scena.