Lunedì 18 febbraio il convegno multidisciplinare sull’invecchiamento di successo con relatori provenienti da tutta Italia Si terrà lunedì 18 febbraio dalle 9.30 nell’Aula Specchi della Facoltà di Studi Umanistici una giornata di studio sull’invecchiamento di successo organizzata da Maria Pietronilla …
LeggiUna cena d’arte, giornata dedicata a Maria Lai e Grazia Deledda
Il 16 Febbraio, a Villacidro, parte la raccolta fondi per il progetto in omaggio a Grazia Deledda, Andando via. Una mostra documentale, laboratori per adulti e bambini, una cena d’arte: sono questi gli eventi in programma il prossimo 16 febbraio a Villacidro, presso il Caffè Letterario di piazza Zampillo, …
LeggiGiuseppe Civati presenta il saggio dedicato a Liliana Segre
Martedì 19 febbraio al Teatro Massimo di Cagliari la presentazione del libro intitolato “Liliana Segre – Il mare nero dell’indifferenza” Martedì 19 febbraio alle ore 17:30 a Cagliari, nel Fuaié del Teatro Massimo in viale Trento n°9 si svolgerà il …
LeggiUniversitari e Candidati a confronto stasera a Cagliari
Appuntamento stasera, giovedì 14 febbraio, alle ore 19 al Teatro Nanni Loy per parlare di Università, diritto allo studio e politica per un confronto tra studenti universitari e candidati Si avvicina la data delle elezioni regionali e Unica Radio ha …
LeggiLa Compagnia Batisfera presenta Cinquanta cani e modi per essere felici
Il teatro Exma ospita un evento della Compagnia Batisfera che prende il nome di Cinquanta cani e modi per essere felici Venerdì 15 febbraio alle ore 21 va in scena all’EXMA Cinquanta cani e modi per essere felici, un progetto di spettacolo …
LeggiAl via il progetto “Impresa Sinergia” per la Creazione d’Impresa
La Promoform riapre i termini di iscrizione per il progetto “Impresa Sinergia” L’Ente di Formazione Professionale accreditato dalla Regione Autonoma della Sardegna riapre i termini di iscrizione per il progetto “Impresa Sinergia”. Il corso è rivolto a 60 destinatari maggiorenni …
LeggiMusica e storia a Cagliari per raccontare i genocidi del passato
Cinque incontri con studiosi, concerti, proiezioni cinematografiche e mostre per ripercorrere i genocidi dell’Ottocento e Novecento Dal genocidio dei nativi americani alla Shoah, sino al Massacro di Srebrenica. Dal 16 febbraio al 13 aprile la fondazione di ricerca “Giuseppe Siotto” …
Leggi